Chi Siamo

Massimo Dicorato

Responsabile corsi

Nato a Roma il 05/10/1973 , ha iniziato all’età di tredici anni a praticare il karate, a ventuno anni ha iniziato a frequentare corsi di ginnastica posturale per 8 anni assimilando diverse tecniche tra cui la tecnica Alexander , Mézières e Pilates. A ventisette anni ha iniziato il Taiji Quan stile Wu presso il centro zen l’Arco a Roma per poi proseguirlo nella scuola Shendao. Grazie ai maestri Stefano De Paolis e Marcello Giusti , sempre tesi al miglioramento e alla ricerca, è approdato alla Nei Dan School del maestro Flavio Daniele nella quale ha approfondito notevolmente il Qi gong e il Nei gong , cioè il lavoro interno per lo sviluppo del potere del corpo, e dove ha appreso inoltre lo stile Chen e lo Xin Yi Quan e conosciuto e seguito George Xu, uno tra i maggiori esperti mondiali di arti marziali interne e dal quale ha ricevuto preziosi insegnamenti.

Nel 2015, trascinato da una inguaribile curiosità per cercare delle risposte sugli aspetti alchemici e medici, frequenta, conseguendo il relativo diploma, un corso triennale della Scuola Discipline Orientali “Tian Chong” diretta da Roberto Capponi, dove studia e pratica la Medicina Cinese Classica e Tradizionale nelle sue specialità del Massaggio Energetico Tuina, della Dietetica, dell’Auricoloterapia e nel frattempo approfondisce il Qi Gong e la Meditazione Taoista e le discipline che fanno parte dei cinque pilastri del Taoismo (Classici,Riti,Divinazione,Medicina,Arti Marziali). Grazie a questa scuola conosce e segue il Monaco Taoista Jeffrey Yuen che appartiene alla 88ª generazione di Yu Ching Huang Lao Pai (Scuola della Pura Giada, Setta dell’Imperatore Giallo Lao-Tse) e alla 26ª generazione di Chuan Chen Lung Men Pai (Scuola della Completa Realtà, Setta della Porta del Drago) che insegna seguendo il modello d’insegnamento del suo ordine monastico.

Pubblicità