Il Taoismo è una corrente filosofica mistica che nasce dagli scritti di LaoTze e Chuang-tzu. Il primo autore del Daodejing(aforismi,massime e precetti) , il secondo dello Chuang-tze (storielle simboliche,discussioni). Questa dottrina è enormemente eterogenea perchè non esiste un singolo fondatore, ma nei secoli si sono formate diverse correnti tra cui quella della “Completa realtà del nord” Quan Zhen, fondata da Wang Chongyang discepolo dell’immortale Lu Dongbin, che sotto Gengis Khan fu eletta come religione principale della cina. Questa scuola è il risultato del sincretismo dei pensieri delle tre dottrine principali presenti in Cina: Confucianesimo, Buddhismo e Taoismo. Ognuna di queste apportano una loro peculiare caratteristica, la prima infonde il fare attivamente nella pratica e nella teoria, seguendo con precisione e spirito di abnegazione le istruzioni, la seconda cerca di guidare con i suoi insegnamenti al distacco dalle dipendenze e dagli attaccamenti , la terza ci suggerisce di seguire le leggi di natura attraverso il modello dei cinque elementi per comportarci autenticamente senza ego patologico e giungere a liberarci dalle identificazioni nel corpo, nei ruoli e negli eventi.